Il giovane pescatore di Portobello
La Baia di Portobello è certamente una gemma rara nel pur incantevole panorama della Riviera Ligure. Bellezze naturalistiche, architettoniche e sapore della tradizione si fondono in un’armonia davvero unica.
Si potrebbe pensare che non manchi nulla per renderla perfetta e molti infatti pensano che proprio nulla dovrebbe essere aggiunto o tolto per preservarne l’immagine.
Ma la proposta di Leonardo Lustig ci ha immediatamente suggerito che il Pescatore poteva essere una presenza nuova capace, nella sua armoniosa semplicità, di riecheggiare tutto ciò che la Baia già, e da sempre, dice ai cittadini che la vivono ed ai visitatori che la ammirano.
Una presenza che quasi si confonde con la vita che nella Baia si svolge, ma al tempo stesso, una figura che affascina come se uscisse da una fiaba.
Siamo certi che i turisti avranno un motivo in più per visitare la nostra Città e la Baia e siamo altrettanto certi che i Sestrini sentiranno questo nuovo “ospite” come un figlio delle loro stesse tradizioni, fatte di mare, di lavoro…ma anche di fiabe.
Siamo grati all’Artista che ha saputo cogliere questo spirito ed ha voluto restituircelo con il suo Pescatore.
Siamo grati al dott. Gianfranco Traverso che ha voluto e sostenuto la scrittura di questa bella pagina di arte e cultura nella storia di Sestri Levante.
E grazie al sig. Massimo Solari che, con il suo instancabile amore per Sestri Levante, ha favorito questo piacevole incontro.
Anno 2013 Valentina Ghio (Sindaco di Sestri Levante)